Casa / Notizia / Come mantenere il velluto olandese

Notizia

Come mantenere il velluto olandese

Come mantenere il velluto olandese

Il tessuto in velluto è caratterizzato da un pelo corto e può essere composto da fibre di seta o cotone, che gli conferiscono eccellenti proprietà elastiche per la tintura in varie tonalità e la creazione di fantastici drappeggi e tappezzerie. Il velluto è spesso utilizzato anche in capi di abbigliamento come abiti e giacche.

Una volta il velluto era accessibile solo alla nobiltà; grazie ai moderni telai i costi di produzione si sono notevolmente ridotti e hanno reso il velluto più accessibile ed economico per tutti. Sebbene inizialmente fosse realizzato con fili di pura seta, oggi il poliestere può essere spesso trovato come fonte sostitutiva. I tessuti in velluto creano anche tende eleganti e possono aggiungere un tocco di lusso a qualsiasi stanza della casa.

Il velluto olandese è un tessuto pregiato con caratteristiche simili alla pelle scamosciata e alla lana, che vanta superfici morbide con superfici molto lisce che possono essere stampate con qualsiasi disegno o motivo. Tinto in tonalità brillanti per tendaggi con buona resistenza all'abrasione. Traspirante con buona permeabilità all'aria per tende di fascia alta.

Anche se il velluto olandese presenta molti vantaggi, il suo impatto ambientale non è paragonabile a quello dei tessuti di seta o lana. Prodotto utilizzando fibre sintetiche derivate dal petrolio, la sua produzione lascia nell'ambiente emissioni più nocive rispetto a tessuti come il rayon. Inoltre, la produzione olandese del velluto rilascia numerose sostanze chimiche pericolose nell'ambiente durante i processi produttivi che rilasciano sostanze nocive nei nostri ecosistemi.

Il velluto olandese richiede cure e manutenzioni particolari per rimanere bello; si consiglia l'utilizzo di una spazzola per tessuti in nylon con setole morbide per rimuovere eventuali pelucchi accumulati, mantenendo la superficie in buone condizioni e il velluto in ottime condizioni. Quando acquisti qualsiasi articolo in velluto, assicurati di leggere le istruzioni di lavaggio; alcuni tessuti richiedono solo il lavaggio a secco, mentre altri possono essere lavati a mano o in lavatrice per una cura ottimale.

Aspirare regolarmente il velluto con un aspirapolvere dotato di attacco di aspirazione è un altro passo fondamentale per mantenerlo al meglio e prevenire l'accumulo di sporco all'interno del pelo. Inoltre, il velluto deve essere sempre conservato in luoghi freschi e bui per evitare sbiadimenti o restringimenti.

Lucentezza e morbidezza sono tratti percettivi che distinguono il velluto dal tessuto di raso, e i pittori del XV secolo iniziarono a sfruttare questa differenza impiegando riflessi per trasmettere l'aspetto caratteristico di ciascun tessuto. Abbiamo scoperto che le aree evidenziate erano sufficienti per innescare differenze significative nella percezione per la maggior parte dei set di colture sia per la percezione della brillantezza, ma non per quella della morbidezza, suggerendo che la brillantezza può essere trasmessa esclusivamente con le luci, mentre la morbidezza richiede informazioni aggiuntive relative alla forma.


TESSUTO IN VELLUTO OLANDESE