Casa / Notizia / Le iniziative di Weft Knitted suede Fabrics nella protezione ambientale e nella sostenibilità

Notizia

Le iniziative di Weft Knitted suede Fabrics nella protezione ambientale e nella sostenibilità

1. Utilizzare materiali tessili sostenibili
Cotone biologico: Produttori di tessuti scamosciati a maglia in trama hanno iniziato a utilizzare il cotone biologico come materia prima in grandi quantità. Nella coltivazione del cotone biologico non vengono utilizzati pesticidi o fertilizzanti chimici, il che è rispettoso dell'ambiente e può ridurre l'inquinamento del suolo e delle risorse idriche. I tessuti scamosciati a maglia prodotti con cotone organico non sono solo rispettosi dell'ambiente, ma sono anche apprezzati dai consumatori per le loro caratteristiche naturali e confortevoli.
Fibra di bambù: essendo una risorsa rinnovabile, la fibra di bambù ha le caratteristiche di crescita rapida, resa elevata e facile degradazione. I tessuti scamosciati a maglia prodotti con fibra di bambù non solo hanno una buona permeabilità all'aria e assorbimento dell'umidità, ma riducono anche efficacemente l'impatto sull'ambiente.
Poliestere riciclato: Il poliestere riciclato è un materiale tessile ottenuto riciclando bottiglie di plastica di scarto, tessuti di scarto e altri rifiuti e lavorandoli. I tessuti scamosciati a maglia in trama prodotti con poliestere riciclato non solo riducono il consumo di risorse, ma riducono anche l'inquinamento dei rifiuti nell'ambiente.
2. Promuovere l’economia circolare
Riciclaggio dei rifiuti tessili: Produttori di tessuti scamosciati a maglia in trama promuovere attivamente il riciclaggio e il riutilizzo dei rifiuti tessili. Istituendo un sistema di riciclaggio dei tessili di scarto, i tessili di scarto vengono selezionati, puliti, frantumati e quindi trasformati in nuove materie prime tessili per la produzione di nuovi tessuti scamosciati a maglia in trama. Ciò non solo aiuta a ridurre la produzione di rifiuti, ma migliora anche l’utilizzo delle risorse.
Riciclaggio delle materie prime: durante il processo di produzione, i produttori prestano attenzione anche al riciclaggio delle materie prime. Ad esempio, gli scarti e i rifiuti generati durante il processo produttivo vengono riciclati e utilizzati nella produzione dopo la lavorazione. Ciò non solo riduce lo scarico dei rifiuti, ma riduce anche i costi di produzione.
3. Adottare processi e tecnologie rispettosi dell'ambiente
Tecnologia di tintura senza acqua: il processo di tintura tradizionale richiede molte risorse idriche e coloranti chimici, che causano un grande inquinamento dell'ambiente. La tecnologia di tintura senza acqua utilizzata dai produttori di tessuti scamosciati a maglia Weft può completare il processo di tintura senza utilizzare risorse idriche, riducendo notevolmente il consumo di acqua e lo scarico di acque reflue chimiche.
Tecnologia di risparmio energetico: i produttori utilizzano ampiamente anche tecnologie di risparmio energetico nel processo di produzione, come l’utilizzo di apparecchiature per il risparmio energetico ad alta efficienza e l’ottimizzazione dei processi di produzione. Queste misure non solo riducono il consumo energetico, ma migliorano anche l’efficienza produttiva.
Processo di post-elaborazione rispettoso dell'ambiente: nel processo di post-elaborazione dei tessuti scamosciati a maglia di trama, i produttori prestano attenzione anche alla protezione dell'ambiente. Ad esempio, per la finitura vengono utilizzati ausiliari ecologici per ridurre l'impatto sull'ambiente; allo stesso tempo, il comfort e la durata del tessuto vengono migliorati ottimizzando il processo di post-lavorazione.
4. Rafforzare la certificazione e la supervisione ambientale
Certificazione ambientale: Produttori di tessuti scamosciati a maglia in trama richiedere e ottenere attivamente certificazioni ambientali, come OEKO-TEX Standard 100, certificazione tessile biologica GOTS, ecc. Queste certificazioni non solo dimostrano che le prestazioni ambientali del prodotto soddisfano gli standard internazionali, ma migliorano anche la competitività del prodotto sul mercato.
Supervisione ambientale: i produttori rafforzano la supervisione ambientale durante il processo di produzione per garantire che le varie misure di protezione ambientale siano effettivamente implementate. Eseguendo regolarmente ispezioni ambientali sul sito di produzione e monitorando indicatori come le emissioni di acque reflue e gas di scarico, i problemi vengono scoperti e corretti in modo tempestivo per garantire che il processo di produzione soddisfi i requisiti di protezione ambientale.
5. Sostenere il consumo verde e i concetti di sviluppo sostenibile
Consumo verde: i produttori sostengono attivamente il concetto di consumo verde e incoraggiano i consumatori a scegliere prodotti di abbigliamento rispettosi dell’ambiente e sostenibili. Promuovendo e divulgando informazioni quali materiali e processi rispettosi dell'ambiente, si migliora la consapevolezza e l'accettazione dei prodotti rispettosi dell'ambiente da parte dei consumatori.
Concetto di sviluppo sostenibile: i produttori integrano il concetto di sviluppo sostenibile durante l'intero processo produttivo, dall'approvvigionamento delle materie prime alla produzione e lavorazione, fino alle vendite e all'assistenza, e prestano attenzione alla protezione dell'ambiente e alla sostenibilità. Attraverso il miglioramento e l'innovazione continui, promuovono lo sviluppo verde dell'intero settore.